Descrizione
Le operazioni di voto inizieranno Domenica 12 Giugno alle ore 7:00 e termineranno alle ore 23:00.
Si voterà nella sola giornata di Domenica 12 Giugno.
I colori delle schede di votazione dei Referendum:
1) Referendum popolare n. 1 - scheda di colore ROSSO - Incandidabilità dopo la condanna.
1) Referendum popolare n. 1 - scheda di colore ROSSO - Incandidabilità dopo la condanna.
Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di
ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per
delitti non colposi;
2) Referendum popolare n. 2 - scheda di colore ARANCIONE - Custodia cautelare durante le indagini.
Limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell'ultimo inciso dell'art. 274, comma 1,
lettera c ), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di
esigenze cautelari, nel processo penale;
3) Referendum popolare n. 3 - scheda di colore GIALLO - Separazione delle carriere.
Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di
ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle
requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati;
4) Referendum popolare n. 4 - scheda di colore GRIGIO - Valutazione degli avvocati sui magistrati.
Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di
cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del
Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei
membri laici che ne fanno parte.
5) Referendum popolare n. 5 - scheda di colore VERDE - Riforma Consiglio Superiore della Magistratura.
Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore
della magistratura.
ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per
delitti non colposi;
2) Referendum popolare n. 2 - scheda di colore ARANCIONE - Custodia cautelare durante le indagini.
Limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell'ultimo inciso dell'art. 274, comma 1,
lettera c ), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di
esigenze cautelari, nel processo penale;
3) Referendum popolare n. 3 - scheda di colore GIALLO - Separazione delle carriere.
Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di
ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle
requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati;
4) Referendum popolare n. 4 - scheda di colore GRIGIO - Valutazione degli avvocati sui magistrati.
Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di
cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del
Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei
membri laici che ne fanno parte.
5) Referendum popolare n. 5 - scheda di colore VERDE - Riforma Consiglio Superiore della Magistratura.
Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore
della magistratura.
Per conoscere il testo dei quesiti visita il sito del Ministero dell'Interno.
Per quanto attiene la modalità di voto, ciascun elettore può:
- apporre un segno sul SI se desidera che la norma sottoposta a Referendum sia abrogata
- apporre un segno sul NO se desidera che la norma sottoposta a Referendum resti in vigore
Il quorum
Per la validità del referendum abrogativo è obbligatorio che vada a votare la metà più uno degli elettori aventi diritto, in caso contrario le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore.
Chi può votare
Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che avranno compiuto il 18° anno di età il 12 giugno 2022.
I cittadini italiani residenti all'estero (AIRE), possono votare all'estero.
Come si vota
L'elettore deve presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera o l'ha smarrita può richiederla all'ufficio elettorale del comune di residenza.
L'Ufficio elettorale sarà aperto per il rilascio delle tessere elettorali esaurite o smarrite:
- Venerdì 10 e Sabato 11 Giugno dalle ore 9.00 alle ore 18.00
- Domenica 12 Giugno dalle 7.00 alle 23.00
Per quanto attiene la modalità di voto, ciascun elettore può:
- apporre un segno sul SI se desidera che la norma sottoposta a Referendum sia abrogata
- apporre un segno sul NO se desidera che la norma sottoposta a Referendum resti in vigore
Il quorum
Per la validità del referendum abrogativo è obbligatorio che vada a votare la metà più uno degli elettori aventi diritto, in caso contrario le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore.
Chi può votare
Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che avranno compiuto il 18° anno di età il 12 giugno 2022.
I cittadini italiani residenti all'estero (AIRE), possono votare all'estero.
Come si vota
L'elettore deve presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera o l'ha smarrita può richiederla all'ufficio elettorale del comune di residenza.
L'Ufficio elettorale sarà aperto per il rilascio delle tessere elettorali esaurite o smarrite:
- Venerdì 10 e Sabato 11 Giugno dalle ore 9.00 alle ore 18.00
- Domenica 12 Giugno dalle 7.00 alle 23.00
Si prega di attenersi scrupolosamente alle misure anti-Covid contenute nel protocollo sanitario e di sicurezza per lo svolgimento delle consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2022 del Ministero della Salute.
Si ricorda che per accedere ai seggi elettorali è obbligatorio l'uso della mascherina chirurgica.
La disposizione vale per tutti gli elettori e per ogni altro soggetto che ha il diritto di accedere al seggio. In caso di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37.5°C evitare di uscire di casa e recarsi al seggio.
Si ringrazia per la collaborazione.
UFFICIO ELETTORALE
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 07/06/2022 13:25:11