Torre di accesso al ricetto, in tempi recenti aggiunta cella campanaria e orologio

Descrizione

La torre della porta di accesso al Ricetto è stata realizzata in pietrame con scapoli angolari abbastanza ben lavorati. L’apertura carraia era munita di ponte levatoio con battuta. Il partito superiore, concluso con pietre disposte come ad accennare ad una merlatura, si aprono i tagli di manovra dei bolzoni del ponte. 
Un tempo, la parete era coperta da un affresco di stile tardo-gotico, diviso in tre scomparti in cui erano rappresentati il Cristo, la Madonna ed una serie di stemmi gentilizi.
All’interno si attestava una seconda chiusura ad antoni di cui restano i massi in pietra con l’incavo per i perni di chiusura.

Modalità di accesso

dalla Piazza San Tommaso

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet